Melanoma
  • Blog
  • Melanoma
    • Tipi comuni
      • Melanoma maligno a diffusione superficiale
      • Melanoma maligno nodulare
      • Lentigo maligna melanoma
      • Melanoma acrolentigginoso
      • Melanoma ungueale
      • Melanoma amelanotico
      • Melanoma desmoplastico
      • Melanoma metastatico
    • Varianti rare
      • Melanoma congenito o infantile
      • Melanoma nevoide
      • Signet ring melanoma
      • Melanoma mixoide
      • Melanoma rabdoide
      • Melanoma primitivo delle mucose
      • Melanoma su nevo blu
    • Tipi particolari
      • Melanoma dell’occhio
        • Melanoma dell’iride
        • Melanoma del corpo ciliare
        • Melanoma della coroide
      • Melanoma del Sistema Nervoso Centrale
    • Epidemiologia
    • Fattori di rischio
      • Fototipi cutanei
      • Classificazione di Fitzpatrick
      • Fotoinvecchiamento: Classificazione di Glogau
    • Prevenzione
      • WHO report sui raggi UV
      • Creme protettive solari
      • Indice UV
      • Protezione solare
      • Occhiali da sole
      • Indumenti e cappelli anti-UV
    • Stadiazione e prognosi
      • Fattori prognostici
      • Livello di Clark
      • Indice di Breslow
    • Istopatologia
    • Diagnosi
      • Diagnosi differenziale del melanoma
      • Dermatoscopia
      • Regola ABCDE
      • Autoesame della cute
    • Terapia medica
      • Farmaci approvati
      • Ipilimumab
      • Vemurafenib
      • Dabrafenib e Trametinib
      • Cobimetinib
    • Terapia chirurgica
      • Linfonodo sentinella
      • Laser terapia
      • Terapia con raggi X molli
    • Chirurgia plastica
      • Atlante di chirurgia
    • Cosa fare dopo il melanoma
      • Esenzioni del Ticket
      • Diritti del malato oncologico
  • Nevi
    • Nevi melanocitici
    • Nevo displastico
  • Melanoma e …
    • … bambini
    • … gravidanza
    • … tatuaggi
    • … dieta
    • … familiarietà
      • Sindrome melanoma-astrocitoma
    • … medicina alternativa
  • Risorse
    • Dieci miti da sfatare
    • Cenni di storia
    • Linee guida
    • Congressi e corsi
    • Libri
    • Video
    • Downloads
    • Apps
    • Cerca su Google
    • Links utili
  • Contatti
    • Il medico risponde
    • Prenotare una visita
    • Segnala un evento, un articolo o una pubblicazione

24 Gennaio 2011

Daily Archives

Melanoma metastatico e chemioterapia con perfusione epatica

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura
  • Dott. Nicola Angelotti

Uno studio del National Cancer Institute and Delcath System Inc diretto da James F. Pingpank, M.D. conferma che in caso di melanoma metastatico epatico è efficace la chemioterapia con perfusione epatica percutanea eseguita con melfalan, lo studio è stato eseguito su 93 pazienti.

Read more

Chemioterapia + Genasens®

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura
  • Dott. Nicola Angelotti

Genta Inc ha annunciato i risultati dello studio randomizzato in fase 3 dimostrando che la terapia con Genasens® (oblimersen sodium) più chemioterapia in pazienti con melanoma in stadio avanzato ha dato migliori risultati rispetto alla sola chemioterapia.

Read more

Cellule staminali e crescita dei tumori

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura,  In evidenza
  • Dott. Nicola Angelotti

Uno studio della Stanford University School of Medicine che verrà pubblicato su Nature informa che sono state rilevate le cellule staminali che causano la crescita dei tumori. E’ stata identificata su queste cellule una molecola detta CD271. Se queste cellule vengono trapiantate su cavie di laboratorio inducono lo sviluppo di melanomi. Sembra che tali cellule

Read more

Search pagination

Previous page 1 2

Leggi in:

  • Italiano

AMP

[AMP]

Cerca nel sito

Cerca in PubMed

Sponsors

OncoLink
Applicazioni Mobile sul Melanoma
Positive SSL

Copyright © Dott. Nicola Angelotti / Tutti i diritti riservati.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato