Una mutazione di un gene che codifica il MITF può’ aumentare il rischio di sviluppare un melanoma

Un importante studio internazionale ha evidenziato una nuova mutazione di un gene che sembra aumentare il rischio di melanoma maligno ereditario e acquisito. La mutazione si verifica nel gene che codifica il MITF, un fattore di trascrizione che induce la produzione di diverse proteine importanti nei melanociti, le cellule da cui ha origine il melanoma. David

La Provectus annuncia il rilascio dei dati sulla fase 2 del PV-10 per la cura del melanoma metastatico

La Provectus ha annunciato che il 12 Novembre 2011 al 2011 International Melanoma Congress, Tampa, Florida, durante il 5th Meeting of Interdisciplinary Melanoma/Skin Cancer Centres meeting, comunicherà i risultati della fase 2 della cura del melanoma metastatico con il PV-10. La comunicazione verrà fatta dal professor Merrick Ross, M.D., del MD Anderson Cancer Center in Houston, Texas.

La fascina può avere un ruolo critico nel promuovere metastasi tumorali mediate dal TGF beta

Secondo lo studio eseguito da  Shengyu Yang, Ph.D., del Moffitt’s Comprehensive Melanoma Research Center and the Department of Tumor Biology di Tampa, in Florida e pubblicato sul Journal of Biological Chemistry  risulta che una proteina chiamata fascina sembra giocare un ruolo fondamentale nel promuovere le metastasi tumorali, l’elevazione del Transforming Growth Factor beta nel microambiente

Vemurafenib e Ipilimumab utilizzati insieme nella terapia del melanoma

Vemurafenib (Zelboraf ™) e ipilimumab saranno utilizzati insieme nella terapia del melanoma maligno metastatico, i due farmaci approvati dall’ FDA quest’anno per la terapia del melanoma hanno un effetto sinergico e agiscono con due meccanismi consentendo una risposta immunitaria efficace nei confronti dei melanociti maligni. Gli effetti collaterali dei singoli farmaci potrebbero essere ridotti dalla

Il Viagra è in grado di prolungare la sopravvivenza di cavie affette da melanoma

Ricercatori del German Cancer Research Center hanno scoperto che il Sildenafil neutralizza l’ infiammazione cronica nei topi affetti da melanoma. L’ immunologo Viktor Umansky  del German Cancer Research Centere University Medical Center Mannheim, che ha condotto lo studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Science, ha spiegato il problema: “Si distinguono due diversi tipi

Il caffe’ può prevenire i tumori cutanei

Un nuovo studio dimostra che le donne che bevevano più di tre tazze di caffè al giorno avevano un rischio inferiore del 20% di sviluppare il carcinoma a cellule basali (BCC) rispetto alle donne che bevevano meno di una tazza al mese. Gli uomini che bevevano più di tre tazze di caffè beneficiato di una riduzione del 9% del rischio di questo tipo di cancro della pelle. Bere caffè decaffeinato non ha avuto alcun effetto sul rischio di cancro della pelle, il che porta i

Legame tra uso di anti TNF e melanoma maligno in pazienti con artrite reumatoide

Secondo una ricerca presentata questa settimana al College of Rheumatology Annual Scientific Meeting a Chicago, persone che assumono farmaci anti TNF  per trattare l’artrite reumatoide hanno un rischio maggiore di sviluppare un melanoma maligno. Terapie anti-TNF sopprimono il sistema immunitario e l’assunzione di questi farmaci può aumentare il rischio di sviluppare infezioni. Ricercatori Svedesi hanno recentemente rivisto i dati per indagare il rischio di melanoma maligno in pazienti con AR rispetto alla popolazione generale. 8/11/2011 leggi tutto….

Proteggersi con indumenti e cappelli anti-UV

Il sole è un valido alleato del nostro benessere e della nostra bellezza, ma potrebbe rappresentare un  pericolo per la salute se sottovalutiamo gli inconvenienti derivanti da una prolungata esposizione ai raggi UV. Ogni arrossamento della pelle indica che c’è stato un danneggiamento. I bambini, gliadolescenti e le persone dalla pelle chiara sono particolarmente sensibili e richiedono