Melanoma
  • Blog
  • Melanoma
    • Tipi comuni
      • Melanoma maligno a diffusione superficiale
      • Melanoma maligno nodulare
      • Lentigo maligna melanoma
      • Melanoma acrolentigginoso
      • Melanoma ungueale
      • Melanoma amelanotico
      • Melanoma desmoplastico
      • Melanoma metastatico
    • Varianti rare
      • Melanoma congenito o infantile
      • Melanoma nevoide
      • Signet ring melanoma
      • Melanoma mixoide
      • Melanoma rabdoide
      • Melanoma primitivo delle mucose
      • Melanoma su nevo blu
    • Tipi particolari
      • Melanoma dell’occhio
        • Melanoma dell’iride
        • Melanoma del corpo ciliare
        • Melanoma della coroide
      • Melanoma del Sistema Nervoso Centrale
    • Epidemiologia
    • Fattori di rischio
      • Fototipi cutanei
      • Classificazione di Fitzpatrick
      • Fotoinvecchiamento: Classificazione di Glogau
    • Prevenzione
      • WHO report sui raggi UV
      • Creme protettive solari
      • Indice UV
      • Protezione solare
      • Occhiali da sole
      • Indumenti e cappelli anti-UV
    • Stadiazione e prognosi
      • Fattori prognostici
      • Livello di Clark
      • Indice di Breslow
    • Istopatologia
    • Diagnosi
      • Diagnosi differenziale del melanoma
      • Dermatoscopia
      • Regola ABCDE
      • Autoesame della cute
    • Terapia medica
      • Farmaci approvati
      • Ipilimumab
      • Vemurafenib
      • Dabrafenib e Trametinib
      • Cobimetinib
    • Terapia chirurgica
      • Linfonodo sentinella
      • Laser terapia
      • Terapia con raggi X molli
    • Chirurgia plastica
      • Atlante di chirurgia
    • Cosa fare dopo il melanoma
      • Esenzioni del Ticket
      • Diritti del malato oncologico
  • Nevi
    • Nevi melanocitici
    • Nevo displastico
  • Melanoma e …
    • … bambini
    • … gravidanza
    • … tatuaggi
    • … dieta
    • … familiarietà
      • Sindrome melanoma-astrocitoma
    • … medicina alternativa
  • Risorse
    • Dieci miti da sfatare
    • Cenni di storia
    • Linee guida
    • Congressi e corsi
    • Libri
    • Video
    • Downloads
    • Apps
    • Cerca su Google
    • Links utili
  • Contatti
    • Il medico risponde
    • Prenotare una visita
    • Segnala un evento, un articolo o una pubblicazione

Blog

XYTOS Presenta la propria tecnica di scansione diagnostica fluorescente del cancro

  • 1 Febbraio 2011
  • Cura,  In evidenza
  • Dott. Nicola Angelotti

XYTOS presenta la propria Tecnica Diagnostica Fluorescente di Scansione del Cancro. La procedura di XYTOS è una delle maggiori realizzazione nella lotta contro il cancro… Leggi tutto…

Read more

Nuova guida NICE sulla prevenzione del melanoma

  • 31 Gennaio 2011
  • Cura,  In evidenza
  • Dott. Nicola Angelotti

L’esposizione solare può essere fonte di grande beneficio – fornisce sia vitamina D che l’opportunità di essere attivo fisicamente. Tuttavia, l’esposizione prolungata ai raggi solari può aumentare significativamente il rischio di contrarre il melanoma… Leggi tutto…

Read more

Nuovo farmaco contro il melanoma maligno

  • 30 Gennaio 2011
  • Cura,  In evidenza
  • Dott. Nicola Angelotti

Nuove speranze per chi ha un tumore alla pelle. In trial clinici condotti presso il Royal Mardsden Hospital a Londra e nel Surrey, un nuovo farmaco e’ stato in grado di rallentare notevolmente lo sviluppo della piu’ micidiale forma di cancro della pelle e di aumentare la sopravvivenza dei pazienti… Continua

Read more

Nuovi studi sulla Vitamina D

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura
  • Dott. Nicola Angelotti

Nuovi studi dimostrano che elevati livelli di Vitamina D aumentano la sopravvivenza di pazienti affetti da tumore intestinale e cutaneo. Ciò risulta da due studi pubblicati nel British Journal of Cancer e nel Journal of Clinical Oncology.

Read more

Cellulari e melanoma

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura
  • Dott. Nicola Angelotti

Il parlare al cellulare non aumenta il rischio di melanoma oculare secondo un nuovo studio.

Read more

Vaccino efficace contro il melanoma

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura
  • Dott. Nicola Angelotti

Per la prima volta un vaccino contro le cellule del melanoma ha ridotto le cellule tumorali nelle persone affette da melanoma.

Read more

PLX4032 e melanoma

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura
  • Dott. Nicola Angelotti

Un farmaco sperimentale drammaticamente e rapidamente riduce i tumori della pelle. I tumori sono migliorati in 17 dei 27 pazienti con melanoma avanzato con il farmaco sperimentale noto come PLX4032. In due pazienti, il tumore del tutto scomparso.

Read more

Malattia infiammatoria intestinale e melanoma

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura
  • Dott. Nicola Angelotti

I pazienti con malattia infiammatoria intestinale possono avere un rischio elevato di sviluppare tumori cutanei secondo uno studio presentato al meeting annuale dell’American College of Gastroenterology a San Diego. Il rischio sembra essere legato ai farmaci per il controllo della malattia intestinale.

Read more

Radioterapia e recidiva

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura
  • Dott. Nicola Angelotti

Un nuovo studio suggerisce che la radioterapia riduce il rischio che il melanoma torni nelle persone ad alto rischio di recidiva. I ricercatori hanno studiato più di 200 persone.

Read more

Nuovo vaccino per il melanoma

  • 24 Gennaio 2011
  • Cura,  In evidenza
  • Dott. Nicola Angelotti

In fase di sperimentazione nuovo vaccino per il melanoma al Istituto Superiore di Sanità, Regina Elena e San Gallicano. Tale vaccino viene associato alla dacarbazina e all’interferone alfa. La fase I è terminata, la fase II è appena iniziata e i risultati sembrano incoraggianti. Il vaccino viene iniettato solamente a pazienti con espressione dell’antigene di

Read more

Search pagination

Previous page 1 … 15 16 17 Next page

Leggi in:

  • Italiano
  • English

AMP

[AMP]

Cerca nel sito

Cerca in PubMed

Sponsors

OncoLink
Applicazioni Mobile sul Melanoma
Positive SSL

Copyright © Dott. Nicola Angelotti / Tutti i diritti riservati.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato