NB: Le informazioni sono state ricavate dai siti delle case produttrici

 

Videocap

Videocap

Videocap 3.0: è una linea di video-biomicroscopi in epiluminescenza, ad immersione e a luce polarizzata, ‘a contatto’ e ‘non a contatto’ che soddisfano le molteplicie differenti esigenze della diagnostica differenziale sia del clinico che del ricercatore. Frutto della ricerca e della progettazione di DS Medica, azienda leader nella diagnostica per immagini, la linea di video-biomicroscopi VideoCap® rappresenta il risultato di questa integrazione tecnologica in continuo aggiornamento grazie alla collaborazione continua di tutti gli utilizzatori internazionali.

VideoCap Basic è il video-biomicroscopio ideale per il Clinico che desidera qualità, versatilità e portabilità in un unico strumento leggero, di piccole dimensioni ed estremamente facile da usare. Videodermoscopio compatto ed economico per indagini cliniche e dermoscopiche a luce polarizzata, ad immersione e a luce diretta. VideoCap Basic permette, attraverso la sua tecnologia video-ottica, di indagare tutta la superficie cutanea con ingrandimento fisso 30x. L’utilizzo dell’ottica macro (1x) permette di visualizzare immagini cliniche delle lesioni cutanee.

Heine

Heine

Dermatoscopio Heine delta 10: strumento  per la dermatoscopia a contatto di lesioni pigmentate e per la diagnosi precoce di melanomi cutanei maligni. L’olio per dermatoscopia viene applicato sulle lesioni cutanee rendendole trasparenti. DELTA20 rende visibilii cambiamenti strutturali e permette all´esaminatore di riconoscere variazioni nel reticolo pigmentario. La precoce rilevazione e diagnosi differenziale di un melanoma maligno e di altre condizioni sono con DELTA20 più attendibili e facilitate.

Foto digitali con il dermatoscopio. Connessione con: Fotocamere reflex digitali Canon, Nikon, Pentax o Nikon Coolpix e Foto-Adattatore. Dettagliato compendio con atlante fotografico incluso. Facilita la diagnosi differenziale delle lesioni pigmentate Ottiche di precisione ad alta risoluzione con lenti acromatiche. Ingrandimento 10x, immagine nitida, priva di distorsioni, ampia e dettagliata Illuminazione a LED simile alla luce naturale. 6 LED o, in alternativa, illuminazione laterale a 3 LED per un maggior contrasto; durata quasi illimitata Oculare. Messa a fuoco con range di correzione da – 6 a +6D

Dermatoscopio Heine Delta Alfa+: Strumento di alta qualità in formato compatto. Ingrandimento 10x, regolazione messa a fuoco e attacco a vite. Disponibile con tecnologia alogena Xenon 3,5V per un’illuminazione superbrillante.

Heine mini 3000: Moderno dermatoscopio tascabile dal design compatto con ottica di qualità. Ingrandimento 10x con regolazione della messa a fuoco. Attacco a vite in metallo. Compatibile solo con i manici mini 3000.

Fotofinder

Fotofinder

FotoFinder dermoscope è il sistema per la microscopia in epiluminescenza digitale, la mappatura dei nei e la diagnosi in fluorescenza.

FotoFinder è sinonimo della diagnosi oncologica su livello più alto ed offre tutta la gamma diagnostica. Aiuta a riconoscere precocemente il cancro cutaneo sia che si tratti di melanoma, di cheratosi attiniche o di carcinomi basocellulari, migliorerete la Vostra precisione diagnostica ed eviterete dei interventi chirurgici superflui!

FotoFinder dermoscope dispone di una gran varietà di funzioni per la videodocumentazione dei nei. Inoltre, il sistema può essere combinato con FotoFinder bodystudio per una mappatura di tutto il corpo (Total Body Mapping) che è consigliato per i pazienti con nevi displastici, e anche con i componenti di FotoFinder mediscope per la fotografia standardizzata. Ogni modello dispone di una gamma larga di funzioni per la videodermatoscopia e la documentazione fotografica. Potete inoltre dotare il Vostro sistema di vari altri sistemi esperti come il Moleanalyzer, il Bodyscan pro, il Trichoscan e l’UVscan, l’obiettivo ausiliare per la diagnosi in fluorescenza nonché il HDFotokit per la fotografia digitale ad alta risoluzione. In questo modo otterrete una piattaforma completa per la diagnosi oncologica e la documentazione fotografica.

Dermalite

Precision-engineered and crafted from solid aluminum, it is the first handheld DermLite to integrate a 25mm four-element lens, which offers greatly reduced optical distortion and a sharper image across the field of view, cross-polarized & non-polarized lighting, low-battery indicator, charging base, and a fully enclosed, removable aluminum faceplate spacer. 
In each DL3, twenty-one high-powered LEDs produce approximately 30% more illumination incross-polarized mode than in a DermLite II HR, and seven non-polarized LEDs for immersion fluid dermoscopy create a brighter image than the equivalent mode ina DermLite II hybrid. For optimum ease of use, one button does it all: A quicktap instantly toggles between polarization modes, and a longer push turns the unit on or off. By twisting a large precision dial that is as easy to turn when mounted on a camera as it is during regular use, you extend its faceplate spacer and focus your image with an available focal range in excess of ±4mm or-5.5 to +7.6 diopters (DermLite II: ±1mm). The innovative spacer comes with aglass faceplate with 10mm scale, and due to its fully enclosed design, it is easy to clean and keeps the critical optical components completely sealed. Now, contaminants as well as undesirable ambient lighting no longer affect your image. Of course, the DL3 is camera compatible. Attach your digital camera via the product’s built-in threaded 28mm connection, extend the spacer, and start taking sharp, glare-free images quickly and easily. The same 28mm connection may be used to mount the included eyepiece, which may greatly improve the contrast of the image and helps reduce internal reflections caused by ambient lighting DL3 is powered by the same integrated, rechargeable lithium-ionbattery used in the DermLite II series, which can be recharged via the included charging base. A DermLite DL3 will let you know when it’s time for a recharge: While using a fully charged DL3, the “3” on the top of the unitlights up green; once the charge level drops below 25%, the “3” will glow orange. DermLite DL3 combines the unique advantages of polarized and immersion fluid dermoscopy in one truly refined device that offers superior illumination and optics, solid durability, and, with its ergonomic handle design and single button operation, a degree of convenience that is unsurpassed in a DermLite.

Each unit comes with 3Gen’s 5-year warranty, includes a leather belt case, lithium battery and charging base, eyepiece, and lanyard. With the DermLiteFOTO Digital Epiluminescence Microscopy System, 3Gen brings youanother innovation that takes the guess work out of epiluminescence microscopy. Now you can capture a high quality, glare-free image with the most convenient and versatile portable dermoscopy system anywhere. Documenting lesions is assimple as point and shoot. The extremely compact DermLite FOTO integrates 3Gen’s state-of-the-art cross-polarization system, 24 bright-white light emitting diodes (LEDs) for natural illumination, and a high quality four-element compound lens to create an epiluminescence microscopy imaging system capable of capturing skin lesion images with superb clarity and detail. Combine it with your digital camera, video camcorder or commercially available SLR camera and you’ve got everything you need to record high-definition images – at anaffordable cost. Best of all, DermLite FOTO is entirely portable. It comes withits own long lasting lithium-ion PowerPack850 for hours of untethered digitaldermoscopy – anywhere you want. It’s the smart choice for remote clinics and teleconferencing applications, as a clinical tool for monitoring skin lesions with high risk for melanoma, or for simply documenting a lesion prior to excision.

DermLite FOTO system combines the DermLite FOTO model with one of the most compactand most capable digital cameras, the 10.0 Megapixel Canon PowerShot G11, giving you a complete high-end digital dermoscopy system in a convenient aluminum carrying case.

The Canon PowerShot G11 features a 5X optical zoom lens. Combined with the macro imaging power of DermLite FOTO, this complete digital dermoscopy system allows you to produce imagery with a maximum magnification of up to 12X.

DB-Dermo Mips

DB-Dermo Mips

Il SistemaDB-Mips 2008 rappresenta l’evoluzione tecnologica del videodermatoscopio digitale DB-Dermo Mips riportato nei più importanti studi scientifici ed utilizzato nei migliori centri per la diagnosi precoce del melanoma. Il Sistema permette non solo la gestione completa delle patologie dermatologiche dei pazienti ed una refertazione accurata tramite fotografia digitale ma consente soprattutto la diagnosi precoce del melanoma basandosi su una qualitàd’immagine notevolmente superiore a quella offerta da altri videodermatoscopi. Il cuore del Sistema è composto da una sonda dermatoscopica Biomips HDTV a risoluzione compresa tra 1024×768 e 1280×1024 e da un potentissimo software di riconoscimento precoce del melanoma validato come importante ausilio al dermatologo tramite pubblicazioni internazionali.Tutte le componenti del videodermatoscopio DB-Mips dal Monitor Eizo 19′ al sensore digitale Sony sono state studiate per offrire affidabilità, qualità eccelsa d’immagine e velocità di gestione. Il nuovo integrato software di riconoscimento è infatti in grado di offrire supporto diagnostico in tempo reale: il dermatologo ottiene il suggerimento diagnostico perfino durante l’osservazione delle lesioni in vivo al frame rate di 20 check al secondo.

Handyscope: trasforma il Vostro iPhone 3GS, iPhone 4 o iPhone 4S in un dermatoscopio digitale con cui è possibile scattare eccellenti foto polarizzate di nei con un ingrandimento fino a 20 volte e di salvarle nell’applicazione corrispondente protetta da password. handyscope pone la dermatoscopia manuale su un nuovo livello, ineguagliabile e unico nel suo genere! Esso apre una nuova era della teledermatologia perché combina la recente tecnologia di comunicazione con il know-how di FotoFinder nella dermatoscopia digitale. Approfittate di tutte le funzioni di comunicazione dell’iPhone e inviate le Vostre foto con solo un tocco in modo sicuro intorno al mondo. Un nuovo metodo per condividere informazioni con colleghi e istologi! Handyscope è fatto per essere usato in tutto il mondo, indipendentemente dello spazio e del tempo. Non bisogna più avere un computer in ogni stanza per salvare le foto di un caso interessante perché l’avete sempre in tasca. Usate questa flessibilità e scoprite una nuova dimensione della dermatoscopia mobile! Avete sempre voluto la possibilità di congelare e salvare immagini con il dermatoscopio convenzionale? Con handyscope potete fare delle foto dermatoscopiche spettacolari in qualità megapixel, guardarle sul display del Vostro iPhone e mostrarle al paziente. Così, gli esami della pelle diventano molto più comodi, con una distanza gradita da entrambi, paziente e medico.

Hirox: dermatoscopio digitale 3D: Il sensore CCD ad alta risoluzione fornisce immagini con incomparabili caratteristiche di contrasto, brillantezza, definizione e fedeltà colorimetrica. L’estesa dotazione di ottiche zoom intercambiabili e multidirezionali, e le metodiche di osservazione in campo chiaro, campo scuro, polarizzazione, fluorescenza, etc., rendono lo strumento idoneo per qualsiasi esigenza di analisi e documentazione dermatologica, sia nella medicina estetica per l’esame di anomalie e inestetismi della pelle che per dettagliati studi clinici, anche di provini istologici, in epi-diascopia. Il dermatoscopio HIROX è una nuova eccezionale opportunità tecnologica nell’ambito della dermatologia medica ed estetica grazie ad una notevole serie di funzioni non disponibili fino ad oggi in tale settore con microscopi e/o dermatoscopi tradizionaliCaratteristiche peculiari del dermatoscopio HIROX

 

  • eccezionale risoluzione ottica ed elettronica: 1600×1200 pixel (immagini live) e 6400×4800 pixel (memorizzazione)
  • obiettivo per epiluminescenza con ingrandimenti zoom da 20 x a 160 x
  • ottiche intercambiabili MACROZOOM con ingrandimenti da 1:1 a 50 x e da 20 a 800 x
  • obiettivi intercambiabili MICROZOOM con ingrandimenti da 35 A 7000 X
  • comparazione di “n” immagini residenti in memoria con una immagine live
  • idoneità all’osservazione di provini istologici in episcopia e diascopia
  • osservazioni oblique da qualsiasi angolazione mediante ottica rotante motorizzata
  • adattamento di sonde endoscopiche per ispezione di cavità
  • funzionalità di multifocalizzazione per aumentare la profondità di campo (immagini 3D paragonabili alle acquisizioni in microscopia elettronica, ma con il vantaggio del colore reale)
  • funzionalità di memorizzazione fino a 128 piani focali e misurazione 3D di altezze, profili e profondità
  • ampia banda spettrale per osservazioni in fluorescenza, visibile e vicino infrarosso
  • pacchetti software opzionali per memorizzazione immagini su data base interattivo (qwery db)
  • pacchetti software opzionali per misurazioni 2D e 3D (area, perimetro, altezza, volume, mappatura topografica


Questo post è disponibile anche in: Inglese