Il melanoma mixoide spesso si manifesta con depositi mixoidi in metastasi di melanoma, sono stati descritti anche melanomi mixoidi primitivi della cute e del seno nasale.
Si manifesta con grandi cellule maligne in una matrice mixoide (composta da mucopolisaccaridi). Le cellule sono mucicarminio e PAS diastasi negative, mentre sono positive le colorazioni con Alcian Blu’ a basso PH.
Il tumore è prevalentemente amelanotico. Sembra che lo stroma mixoide sia prodotto non dalle cellule, ma dalla risposta tissutale alle cellule tumorali.
Talvolta marcano S100 e HMB-45, una marcatura con E9 è indicativa di una rapida progressione.