Il reticolo pigmentario negativo consente di distinguere il melanoma

Uno studio eseguito da Maria A. Pizzichetta dell’Istituto Tumori di Aviano ha accertato la frequenza, la specificità della rete pigmentaria negativa in immagini digitalizzate di 679 pazienti affetti da dermatofibroma, melanoma, nevo di Spitz e nevi melanocitici. La frequenza di tale aspetto era prevalente in paziente con melanoma (36,6 %) rispetto allo Spitz (28,8 %, ai