Promettenti risultati da una nuova terapia sperimentale per il melanoma metastatico

Promettenti risultati da una nuova terapia sperimentale per il melanoma metastatico

I risultati di un nuovo studio condotto da ricercatori UCLA ha scoperto che una nuova terapia con tripla combinazione di farmaci  mostra risultati promettenti e appare in grado di controllare più efficacemente il melanoma avanzato rispetto alle precedenti terapie con BRAF + MEK inibitore o BRAF inibitore + immunoterapia, da tale terapia risulta con una maggiore risposta

Come la luce solare danneggia la cute

Come la luce solare danneggia la cute

La maggior parte del danno provocato dalle radiazioni ultraviolette alla cute avviene ore dopo l’esposizione (studio pubblicato nel giornale SCIENCE, da alcuni ricercatori di Yale), infatti esse danneggiano il DNA dei melanociti che porta poi alla formazione del melanoma. In questo studio Douglas E. Brash, clinical professor of therapeutic radiology and dermatology at Yale School of

L’ Australia bandisce l’uso delle lampade solari

L’ Australia bandisce l’uso delle lampade solari

La maggior parte dei territori hanno deciso di bandire l’uso delle lampade solari vista l’alta incidenza di tumori cutanei. Il bando è stato attuato nei seguenti stati: New South Wales, Victoria, South Australia, Tasmania, Queensland e Australian Capital Territory Australian states. L’Austrlia è il secondo stato dopo il brasile ad attuare una tale restrizione. Il Cancer

Melanoma

Terapia combinata con Cobimetinib e Vemurafenib nel melanoma metastatico

Uno studio in fase III sul melanoma avanzato pubblicato nel New England Journal of Medicine propone come molto efficace la terapia in associazione con Cobimetinib e Vemurafenib con un significativo miglioramento nella sopravvivenza di pazienti con BRAF V600 melanoma metastatico anche se viene rilevato un aumento degli effetti tossici della terapia. Leggi l’articolo: Combined Vemurafenib and Cobimetinib