Melanoma congenito o infantile

Il melanoma congenito o infantile fa parte dei melanomi rari e può essere il risultato di una disseminazione metastatica transplacentare da mamma con melanoma o, in alternativa, può originare dalla degenerazione di un nevo congenito gigante o di media grandezza.

Sono stati descritto 6 casi di melanoma trasplacentare e nessuno di questi è sopravvissuto a lungo (il 40 % sono morti entro 18 mesi dalla diagnosi).

Le sedi più frequenti sono la testa e il colloAltre cause predisponendo sono lo xeroderma pigmentoso, la melanosi neurocutanea e l’immunosoppressione